LA BECCUTA DI NONNA MARIA
- a Cura di Rebecca Pierini
- 8 nov 2017
- Tempo di lettura: 1 min

INGREDIENTI:
-polenta avanzata dal giorno prima
-uvetta
-noci
-mele
-farina bianca
-latte
PROCEDIMENTO:
Mettere la polenta in una ciotola, ammorbidire la polenta con un po’ di latte.
Inseguito aggiungere, all’impasto, zucchero, noci, mele e uvetta che deve essere messa a bagno nell’acqua, per circa un’ora.
Fare una beccuta morbida e versare la beccuta in una teglia unta d’olio.
Spolverare l’impasto con zucchero, infine mettere nel forno a 180° per circa 40-45 minuti.
Infine ci rimane da dire:
Il pranzo è pronto!
I RICORDI DI NONNA LEGATI ALLA BECCUTA
Quando ero piccola, mia madre Elisa , faceva la polenta e dopo averla mangiato il giorno dopo, sulla spianatoia, tutti insieme facevamo la Beccuta, eravamo felici perché sapevamo che, l’avremo mangiata per dolce a merenda.
Questa ricetta l’ho appresa da mia madre Elisa Montesi.
I bei ricordi!
Comments